Bolletta+gas+alle+stelle%3A+c%26%238217%3B%C3%A8+un+articolo+per+la+casa+che+ti+fa+risparmiare+un+po%26%238217%3B+di+soldi
7graniit
/bolletta-gas-alle-stelle-ce-un-articolo-per-la-casa-che-ti-fa-risparmiare-un-po-di-soldi-66/amp/
Attualitá

Bolletta gas alle stelle: c’è un articolo per la casa che ti fa risparmiare un po’ di soldi

Bollette troppo alte? Scopri come risparmiare sul riscaldamento con acquisti intelligenti per la tua casa: comfort e risparmio energetico

Anche quest’anno, riscaldare la casa è una sfida economica per molte famiglie italiane. Le bollette del gas continuano a essere un peso enorme, con una spesa annua media di oltre 1.100 euro per famiglia. Ma c’è una buona notizia: con qualche scelta intelligente, si può risparmiare senza compromettere il benessere domestico.

Bolletta troppo alta? Questa soluzione può risolverti qualche problema – 7grani.it

Per chi usa il gas naturale, i costi dipendono da molti fattori, come la zona climatica, la classe energetica dell’abitazione e l’efficienza degli impianti. Ad esempio, abitare in una casa in classe A può ridurre le spese fino a due terzi rispetto a una casa in classe G, grazie alla maggiore capacità di isolamento termico.

Non sono più funzionali neppure alternative come il pellet, un tempo considerate più economiche, oggi offrono vantaggi limitati. Un sacco da 15 kg, che nel 2021 costava circa 4 euro, ora supera i 12 euro, rendendo il riscaldamento a pellet un’opzione meno conveniente. Una casa di 100 mq può richiedere più di 2.000 euro l’anno, un aumento che sta scoraggiando molti utenti.

Con i costi in continuo aumento, però, è importante chiedersi: quali soluzioni permettono di risparmiare senza rivoluzionare la propria casa?

Le tende termiche sono solo uno dei tanti accorgimenti che puoi adottare per abbattere i costi delle bollette. Ma sono un esempio perfetto di come una soluzione semplice e accessibile possa fare una grande differenza. In un momento storico in cui l’efficienza energetica è una priorità per il portafoglio e per l’ambiente, investire in piccole strategie come questa può migliorare il comfort domestico e alleggerire le spese.

E tu, hai mai considerato l’idea di trasformare le tue finestre in un alleato contro il freddo e il caldo? Forse è il momento di guardare alle tende non solo come un elemento decorativo, ma come un aiuto concreto per risparmiare senza rinunciare al benessere.

Tende termiche: quali comprare e quanto costano

Tra le opzioni più efficaci per ridurre i costi di riscaldamento senza grandi investimenti ci sono le tende termiche. Questi complementi d’arredo, oltre a migliorare l’aspetto estetico della casa, aiutano a contenere la dispersione del calore, migliorando l’efficienza energetica degli ambienti.

Le tende termiche possono essere la svolta – 7grani.it

Ma come funzionano? Le tende termiche sono realizzate con materiali innovativi, come il poliestere a triplo strato o il mylar riflettente, che bloccano la fuoriuscita del calore in inverno e, in estate, riflettono i raggi solari per mantenere gli ambienti freschi. Questo si traduce in un minor utilizzo di riscaldamenti e condizionatori, con un risparmio che può arrivare fino al 25% sui consumi energetici.

Il prezzo delle tende termiche varia a seconda della qualità e delle dimensioni, partendo da 25-30 euro per una finestra standard e arrivando a oltre 150 euro per modelli più sofisticati, ideali per porte-finestre. Anche se l’investimento iniziale può sembrare significativo, il risparmio che offrono nel lungo periodo le rende una scelta strategica.

Quando scegli una tenda termica, considera questi fattori:

  1. Dimensioni: copri tutta la superficie della finestra, dal bordo superiore al pavimento, per massimizzare l’efficacia.
  2. Materiali: opta per tessuti riflettenti o isolanti per migliorare la performance.
  3. Estetica: con un’ampia gamma di colori e stili disponibili, è facile trovare una tenda che si integri perfettamente con l’arredamento.

Per sfruttare al massimo il potenziale delle tende termiche, l’installazione è fondamentale. Devono essere posizionate il più vicino possibile al telaio della finestra per ridurre al minimo gli spifferi e le dispersioni.

Un consiglio utile è quello di utilizzare le tende termiche anche in ambienti meno vissuti, come corridoi o garage, per prevenire la dispersione di calore da queste zone. In estate, la loro capacità di riflettere i raggi solari può aiutare a mantenere gli ambienti freschi senza dover accendere continuamente il condizionatore.

Antonio Papa

Giornalista pubblicista dal 2010, "fratello maggiore" di tanti redattori del network, autore di trasmissioni televisive. In TvPlay sono, insieme a Claudio Mancini, il conduttore di FantaTvPlay, di "Chi Ha Fatto Palo" e di altri format creati da noi. Sono una persona che ha fatto della scrittura la sua ragione di vita, coronando un sogno che avevo fin da bambino. Il mio motto è “lavorare seriamente senza mai prendersi sul serio”. Cerco di trasmettere la mia passione e il mio entusiasmo alle persone che lavorano con me: quando ci riesco… ci divertiamo!

Recent Posts

Sono molti i proprietari di gatti che ignorano totalmente questa situazione delicata

I proprietari dei gatti spesso sottovalutano una situazione delicata che può riguardare i loro pelosi:…

3 mesi ago

Vuoi più spazio durante un volo aereo? Prova questo trucco, ti fa guadagnare un posto extra (gratis)

Vuoi un posto extra (gratis) quando voli in aereo? Ecco i trucchi per avere più…

3 mesi ago

Sai davvero quando smontare l’albero di Natale realmente? No, non è il giorno dell’Epifania

L'albero di Natale si smonta il 6 gennaio, come vuole la tradizione? Non è proprio…

3 mesi ago

Come ritrovare il giusto ritmo dopo le feste: i consigli da seguire per riprendere da dove si era lasciato

Dopo le feste potrebbe essere particolarmente difficile ritornare alla routine di tutti i giorni: ecco…

3 mesi ago

Bottiglie di vetro nel vetro, sì. Ma molti commettono questo errore. Da anni

Bottiglie di vetro nel cassonetto apposito: comportamento onorevole, solo se non commetti questo errore molto…

3 mesi ago

Imbiancare casa: spetta al proprietario se il contratto d’affitto è così

Nel momento in cui c'è l'esigenza di imbiancare casa, non tutti lo sanno ma spetta…

3 mesi ago