Risolto+il+problema+dell%26%238217%3Binsonnia+senza+farmaci+o+integratori%3A+semplici+abitudini+e+ora+dormo+sereno
7graniit
/risolto-il-problema-dellinsonnia-senza-farmaci-o-integratori-semplici-abitudini-e-ora-dormo-sereno-88/amp/
Lifestyle

Risolto il problema dell’insonnia senza farmaci o integratori: semplici abitudini e ora dormo sereno

L’insonnia è un problema che affligge tante persone: ecco come dormire serenamente senza usare farmaci o integratori.

Dormire bene e profondamente ogni notte è fondamentale per poter essere produttivi e concentrati l’indomani, riuscendo a portare a termine tutte le faccende che ci aspettano fra lavoro, casa, figli e quant’altro. Tante persone però non riescono ad avere un sonno profondo e sereno.

Risolto il problema dell’insonnia senza farmaci o integratori: semplici abitudini e ora dormo sereno – 7grani.it

In molti soffrono di insonnia o di sonno disturbato. Sin da quando entrano nel letto, fanno fatica ad addormentarsi e in più gli capitano frequenti risvegli notturni che compromettono il tutto. Chi non dorme bene, proverà sicuramente stanchezza e nervosismo che potrebbero avere ripercussioni sulla loro vita in generale (sul lavoro, sulle relazioni).

A volte a nulla bastano farmaci o integratori. Piuttosto si può provare a cambiare alcuni abitudini che invece potrebbero aiutare a risolvere il problema in modo più semplice e naturale. 

3 semplici abitudini per dormire bene e risolvere il problema dell’insonnia

Se l’insonnia è un disturbo comune di cui soffri, che ti porta a non dormire bene, devi sapere che ci sono alcune abitudini che puoi implementare da subito nella tua vita e che ti porteranno a riposare meglio. 

3 semplici abitudini per dormire bene e risolvere il problema dell’insonnia – 7grani.it

Sono tre le semplici azioni che puoi fare e che faranno la differenza nel tuo sonno: 

  1. Mantenere la stanza fresca: il corpo può regolare la sua temperatura se la stanza rimane fresca. Un ambiente fresco aiuterà il cervello ad entrare delicatamente nella fase del sonno
  2. Usare il letto solo per dormire: spesso quando ci mettiamo a letto iniziamo a leggere, guardiamo la televisione oppure usiamo lo smartphone. Niente di più sbagliato, soprattutto usare i dispositivi elettrici che con le loro luci blu disturbano il sonno. Quando si entra nel letto, l’unica cosa da fare è mettersi a dormire, evitando qualsiasi altra distrazione
  3. Avere un sonno costante: il cervello ha bisogno di una routine prevedibile per prosperare. Ciò vuol dire che è meglio coricarsi sempre alla stessa ora (e svegliarsi sempre alla stessa ora). Il cervello si adatterà “biologicamente” a questi orari, capendo quando è il momento di impostare l’interruttore su off e dormire.

Sono tre semplici azioni quotidiane che potranno impattare positivamente sul tuo sonno senza arrecarti più insonnia o risvegli frequenti notturni. Tutto questo per raggiungere l’obiettivo di dormire almeno dalle 7 alle 9 ore ogni notte (la media stimata per un adulto).

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Sono molti i proprietari di gatti che ignorano totalmente questa situazione delicata

I proprietari dei gatti spesso sottovalutano una situazione delicata che può riguardare i loro pelosi:…

3 mesi ago

Vuoi più spazio durante un volo aereo? Prova questo trucco, ti fa guadagnare un posto extra (gratis)

Vuoi un posto extra (gratis) quando voli in aereo? Ecco i trucchi per avere più…

3 mesi ago

Sai davvero quando smontare l’albero di Natale realmente? No, non è il giorno dell’Epifania

L'albero di Natale si smonta il 6 gennaio, come vuole la tradizione? Non è proprio…

3 mesi ago

Come ritrovare il giusto ritmo dopo le feste: i consigli da seguire per riprendere da dove si era lasciato

Dopo le feste potrebbe essere particolarmente difficile ritornare alla routine di tutti i giorni: ecco…

3 mesi ago

Bottiglie di vetro nel vetro, sì. Ma molti commettono questo errore. Da anni

Bottiglie di vetro nel cassonetto apposito: comportamento onorevole, solo se non commetti questo errore molto…

3 mesi ago

Imbiancare casa: spetta al proprietario se il contratto d’affitto è così

Nel momento in cui c'è l'esigenza di imbiancare casa, non tutti lo sanno ma spetta…

3 mesi ago